TEMPO DI LETTURA: 7 MINUTI

Il 2019 è stato un anno di nuovi equilibri e dubbi assillanti, pochi libri letti e diversi viaggi in treno. Ho accolto cambiamenti, modificato abitudini, ripetuto gesti, ritagliato spazi, ragionato sulla mia identità, vissuto alla giornata. Ecco, mese per mese, gli avvenimenti principali:

Libri e tazza di tè
Foto: Pixabay
Gennaio

Katy Poppins riprende a leggere grazie a L’amica geniale. Avvinta dalla scrittura di Elena Ferrante si riappropria di alcune funzioni del suo cervello che credeva perdute a causa della gravidanza e del periodo post parto.

Febbraio

Torna la voglia di scrivere. Con il primo post dell’anno esplora Berlino attraverso gli occhi di Christopher Isherwood; nel frattempo scopre come impiegare al meglio i tanti momenti della giornata in cui Piccola Poppins è attaccata a lei: leggere.

Marzo

La famiglia Poppins trascorre due settimane in Inghilterra dai genitori de L’Inglese. Piccola Poppins ha tre mesi. Nel frattempo Katy Poppins, che spera di riuscire a visitare la Polonia entro fine anno, raccoglie i titoli di tutti i romanzi e i libri che riguardano questo paese e scrive un post su Giungla polacca di Kapuściński.

Aprile

Torna la voglia di viaggiare, scoprire, studiare. Dedica un post alla libreria più vecchia di Utrecht e termina I Buddenbrook. Spera di fare presto un viaggio letterario a Lubecca.

Maggio

Visita la ex prigione della Stasi di Hohenschönhausen, che ha scoperto grazie a C’era una volta la DDR di Anna Funder. Piccola Poppins è in fase di svezzamento e smette di bere latte materno da un giorno all’altro. Katy Poppins può finalmente ricominciare a esagerare con la caffeina e farsi una birra ogni tanto, ma ha meno tempo per leggere. Comincia ad andare in biblioteca il sabato mattina.

Giugno

Tra una pappa spiaccicata sul muro e un’altra sul pavimento, Katy Poppins placa le sue ansie scrivendo: racconta di Nellie Bly per la rubrica Oltre i confini dedicata alle viaggiatrici del passato.

Per saperne di più Viaggiatrici nella storia (dalla A alla Z)

Luglio

Dopo qualche disavventura, ottiene una nuova tessera dalla sua biblioteca preferita: lo Jacob und Wilhelm Grimm Zentrum. Le piace mimetizzarsi in mezzo agli studenti che la frequentano ed esplorarne i ricchissimi scaffali. Ha tanti titoli in lingua inglese.

Salta il post mensile su Letture in Viaggio; rammaricata per il mancato appuntamento con i suoi lettori, si consola organizzando tre giorni a Lubecca a fine mese. È l’occasione per sperimentare un modo diverso di viaggiare con Piccola Poppins, che sale su un treno per la prima volta.

Agosto

Dopo qualche giorno di riposo a Berlino, la famiglia Poppins si rimette in viaggio. Mete: Italia e Inghilterra. A Milano conosce finalmente Eleonora di Passport to home. A casa dei suoi, sofferente per il caldo e con la fronte costantemente imperlata dal sudore, scrive della ex prigione segreta della Stasi di Berlino.

Settembre

La famiglia Poppins resta in Inghilterra fino a metà mese. Katy Poppins visita Haworth e il Brontë Parsonage Museum. Il 14 settembre celebra l’anniversario della nascita di Alexander von Humboldt raccontando della visita allo Schloss Tegel in un piovoso pomeriggio di luglio.

Leggi anche: Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza

Ottobre

Quello che era iniziato come un esperimento diventa presto un’abitudine irrinunciabile: svegliarsi tutte le mattine alle 4. Katy Poppins si ritaglia così due ore tutte per sé. Dedica un post a Il ponte sulla Drina e si ripropone di leggere più romanzi ambientati nei Balcani e saggi che ne raccontino la storia.

Novembre

Il 9 novembre Berlino festeggia il 30° anniversario della caduta del muro. L’atmosfera in città è frizzante. Katy Poppins fa quello che le riesce meglio: improvvisare. Il risultato lo trovate qui. Il 20 novembre Piccola Poppins compie un anno. Si festeggia a casa. Invitati: tre cari amici dei Poppins e zio Poppins (fratello di Katy Poppins).

Dicembre

La famiglia Poppins parte di nuovo, questa volta in treno. Itinerario: Germania-Italia-Regno Unito-Germania con tappe intermedie a Innsbruck, Verona e Namur. Katy Poppins è affascinata dalle Alpi e da Innsbruck.

In Abruzzo Piccola Poppins si lascia viziare dai nonni materni e riceve il battesimo; a Verona incontra per la prima volta gli amici di mamma e papà, famiglia elettiva di Katy Poppins. Sul blog esce un post su Travels with Charley. La cancellazione del treno notturno Verona-Parigi qualche settimana prima a causa degli scioperi in Francia impone ai Poppins di raggiungere l’Inghilterra in aereo.

Dopo qualche disavventura — corse in aeroporto, volo perso, schiene doloranti e tanto altro — toccano il suolo britannico. Piccola Poppins ha undici giorni per farsi viziare anche dai nonni paterni. Primo Natale inglese per tutti. L’ultimo post dell’anno è su un’altra viaggiatrice del passato: lady Hester Stanhope.

I Poppins trascorrono San Silvestro sull’Eurostar. Direzione: Belgio. Arrivano a Namur nel tardo pomeriggio; in borsa hanno cibo per Piccola Poppins, tortellini, sugo pronto e una bottiglietta di spumante da stappare a mezzanotte. Cin, cin!

Uno sguardo al 2020

2020: suona bene, si pronuncia senza sforzo; osservane l’equilibrio, il nitore, la franchezza. Un anno onesto, quadrato, con i piedi per terra, che mi ha vista arrivare alla fine di quello precedente scapigliata e disorganizzata.

Ho una lista di libri da leggere, un’altra per i prossimi post del blog, abitudini da consolidare e idee che mi frullano per la testa. Nient’altro; né buoni propositi né aspettative. Continuerò a seguire fili invisibili, tessere trame, godermi il presente e fare le cose con la stessa cura di sempre.

E tu cosa mi racconti del tuo 2019?

P.S. Poi la Polonia non l’abbiamo visitata, sebbene si trovi a un tiro di schioppo da qui. A Namur ho fatto un patto con L’Inglese: ci andremo quest’anno in treno. Ecco, forse il mio unico proposito per il 2020.

Duemilaventosamente tua
Katy Poppins

Ho creato Altrove, una newsletter trimestrale che arriva nella tua casella di posta a ogni cambio di stagione. Vuoi riceverla? Iscriviti ora.

Allevatrice di unicorni e dirigente di una multinazionale di idee. Da grande vorrebbe diventare ambasciatrice di sorrisi e indossare solo abiti color turchese.