Letture in Viaggio

Leggi, Esplora, Condividi

Marzahn mon amour di Katja Oskamp

Le storie di una pedicure di Katja Oskamp

La prima volta che ho sentito parlare di Marzahn, mon amour ero a un corso di conversazione in tedesco. Una delle partecipanti lo aveva letto in lingua originale e ce lo consigliò caldamente. Ho temporeggiato per due anni, finché non è uscita l’edizione italiana, pubblicata di recente da L’Orma editore.

84 Charing Cross Road: a Londra con Helene Hanff

Mentre leggevo 84 Charing Cross Road, ho ripensato spesso a un pomeriggio di settembre del 2019, quando camminando per l’omonima strada londinese, mi sono ritrovata di fronte all’edificio che un tempo ospitava la libreria Marks & Co.

Ingresso al Jane Austen Centre, Bath.

Viaggi letterari: a Bath sulle tracce di Jane Austen

Dopo il tè con Virginia Woolf e quello con le sorelle Brontë, non potevo non prenderne uno anche con Jane Austen. L’occasione si è presentata inaspettatamente a marzo, quando ho saputo che durante il nostro soggiorno in Inghilterra ci saremmo fermati a Bath per rivedere un amico di lunga data.

Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione, Lucie Azema

È stato poco dopo aver inaugurato il blog, che le viaggiatrici sono entrate nella mia vita. Da allora leggo e colleziono libri scritti da loro e su di loro. Non potevo quindi lasciarmi sfuggire Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione di Lucie Azema, pubblicato nel 2022 da Edizioni Tlon.

Frammenti #1: ritorno a Brighton, leggere Nick Cave, i primi romantici e la creatività secondo Ethan Hawke

Al posto di questo articolo dovrebbe esserci il racconto del mio viaggio letterario a Bath nei luoghi di Persuasione e Northanger abbey, e invece ti presento Frammenti, la rubrica dove salto di palo in frasca. Non so ancora che cadenza avrà. Ci penserò su. Iniziamo?

Flowers from BL Royal 19 C VIII, f. 41 di Hugues de Lannoy (?), Quentin Poulet - United Kingdom - Public Domain. https://www.europeana.eu/item/2059209/data_sounds_E077695b

La libreria, Penelope Fitzgerald

Anche se siamo solo a metà anno e mi aspettano (spero) ancora tante letture, Penelope Fitzgerald (1916-2000) concorre per il premio “Autrice del Cuore 2023” e ha buone possibilità di arrivare prima in classifica.

Yusuf di Kuyucak: alla scoperta di un classico della letteratura turca contemporanea

Yusuf di Kuyucak è un classico della letteratura turca contemporanea, che mi ha portata a Edremit, una piccola città di provincia dell’Anatolia, vicina al mare Egeo. L’autore, Sabahattin Ali (1907-1948) lo ha scritto molto tempo fa, ma ancora oggi viene letto volentieri da ragazzi e ragazze. 

Pagina 1 di 16

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén