Letture in Viaggio

Leggi, Esplora, Condividi

Copertina Diario persiano

Diario persiano di Anna Vanzan

Fa sempre un po’ male amare profondamente qualcosa che spesso non viene compreso a causa di pregiudizi e cliché che condizionano lo sguardo. Diario persiano. Viaggio sentimentale in Iran di Anna Vanzan (1955-2020), iranista, islamista e traduttrice, che alla diffusione della cultura persiana in Italia ha dedicato la vita, è un tuffo nel cuore di un paese spesso percepito in modo negativo.

Oasi nel deserto del Sahara

Viaggiatrici nel Sahara: 5 donne che hanno esplorato il grande deserto africano tra ‘800 e ‘900

La storia delle esplorazioni sahariane è costellata di nomi maschili. Io, però, come sempre, voglio dare spazio alle donne, così oggi ti racconto di alcune viaggiatrici che hanno esplorato il Sahara tra ‘800 e ‘900. Fra quelle che in passato si sono spinte nel grande deserto ne ho selezionate cinque.

Particolare della copertina del libro di Sahar Khalifa L'eredità

Nella terra dei sogni senza sogni con L’eredità di Sahar Khalifa

La scorsa primavera, spulciando la collana Scrittori del mondo della casa editrice Ilisso alla ricerca di letture a cui dedicare la Poppinsletter del solstizio d’estate, mi è capitato sotto gli occhi L’eredità, un romanzo della scrittrice palestinese Sahar Khalifa pubblicato nel 1997 con il titolo al-Mirath.

La Siria promessa, copertina del libro

La Siria promessa di Hala Kodmani

Sono passati dieci anni dalla primavera araba e dall’inizio delle proteste siriane poi sfociate nella guerra civile ancora in corso. Di quegli eventi ho solo un ricordo sfocato e confuso. Qualche mese fa, però, ho letto La Siria promessa di Hala Kodmani e oltre a ripercorrere le rivolte del 2011, ho esplorato la storia siriana del ‘900.

Golden Gate Bridge, San Francisco

San Francisco: la città raccontata da Elena Refraschini

Qualche mese fa sono stata a San Francisco con il mio fidato Ombrello e una guida d’eccezione, Elena Refraschini, che sulla city by the bay ha scritto San Francisco. Ritratto di una città, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice Odoya.

La restauratrice di libri, Katerina Poladjan, copertina

La restauratrice di libri di Katerina Poladjan

La restauratrice di libri (SEM, 2021) è il terzo romanzo di Katerina Poladjan, pubblicato in Germania nel 2019 con il titolo Hier sind Löwen. Come nelle mappe antiche, dove sui territori inesplorati compariva la locuzione latina Hic sunt leones, anche la vita di Helene Mazavian è fatta di spazi bianchi, luoghi ancora sconosciuti.

Diario berlinese #1: un giorno d’estate, andando al Kalksee

Pagina 2 di 15

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén