TEMPO DI LETTURA: 6 MINUTI

Della town of books del Galles ho già scritto, tralasciando però informazioni e consigli utili. Lo faccio qui, con questa lista delle 9 cose da sapere per visitare Hay-on-Wye e l’Hay Festival.

Come arrivare a Hay-on-Wye con i mezzi pubblici

Noi siamo partiti da Telford e non dall’aeroporto di Birmingham o Cardiff. I siti di riferimento per i mezzi di trasporto disponibili sono:

National Rail, per i trasporti in treno
National Express, per i trasporti in autobus
Aeroporto di Birmingham International
Aeroporto di Cardiff
traveline.cymru, il sistema di trasporti in bus del Galles

In treno
Dall’aeroporto di Birmingham International c’è il treno per Hereford, ma non è diretto;  il cambio è alla stazione di Birmingham New Street. Ci vogliono circa due ore.

Dall’aeroporto di Cardiff c’è lo shuttle che va alla stazione ferroviaria dell’aeroporto (Rhoose Cardiff International Airport), dove prendere il treno per Cardiff Central Railway Station diretto a Hereford. Ci vogliono circa due ore.

In autobus
Dall’aeroporto di Cardiff
 si impiegano tra le 7 e le 9 ore di viaggio. La stazione degli autobus si trova a Sophia Gardens, raggiungibile con il servizio T9 dall’aeroporto. La fermata è Customhouse Street; per arrivare a Sophia Gardens si può prendere un altro autobus oppure camminare (a piedi sembra ci vogliano circa 20 minuti).

Dall’aeroporto di Birmingham International è possibile raggiungere Birmingham New Street e quindi Birmingham Coach Station, dove prendere l’autobus per Hereford con cambio a Gloucester, impiegando dalle 4 alle 5 ore. All’aeroporto c’è anche una fermata da cui partono autobus diretti a Gloucester.

Da Hereford
Il bus navetta che da Hereford va a Hay-on-Wye (A/R) impiega una quarantina di minuti. Il biglietto si acquista a bordo e il costo è di 7 £ (biglietto singolo) o 10 £ (biglietto unico A/R). Ulteriori informazioni riguardo a tariffe, riduzioni e a come raggiungere Hay si trovano sul sito ufficiale del festival.

Da dove iniziare: il punto informativo turistico vi salverà

Il bus navetta per Hay-on-Wye arriva a Oxford Road, davanti al castello e a due passi dal punto informativo turistico. La prima cosa da fare una volta scesi è andare al Tourist Information Bureau per prendere una mappa delle librerie e tutto il materiale utile, borse di stoffa incluse.

visitare Hay-on-Wye e l'Hay Festival: il punto informativo turistico
Hay-on-Wye: punto informativo turistico | Credit: lettureinviaggio

Usciti dal punto informativo turistico si gira l’angolo per imboccare Back Fold, un vicolo che porta al centro del paese e sul quale si affacciano Greeneways Books & Magazines e Honesty Bookshop, libreria all’aperto con libri a 1 £ e anche meno.

visitare Hay-on-Wye e l'Hay Festival: a destra, l'Honesty Bookshop
Hay-on-Wye: Back Fold | Credit: lettureinviaggio

Dove dormire: posti per tutti i gusti e per tutte le tasche

Non c’è che l’imbarazzo della scelta fuori e dentro il paese. Ovviamente i prezzi aumentano a ridosso del festival, quindi la sistemazione va cercata con largo anticipo.

Per respirare la storia del luogo, posti come The Old Black Lion, Rest for the Tired, Baskerville Hall Hotel, The Seven Stars, The Bear, The Swan e The Old Mill sono ideali.

Il sito web del festival ha la sezione “Plan your visit” con una lista di luoghi dove alloggiare. Secondo me l’opzione campeggio è ideale per dormire a Hay con un budget limitato e credo che in futuro la proverò. Ci sono molte aree a disposizione intorno al paese; quelle a due passi dal festival sono Camping at Tangerine Fields, Gypsy Castle Camping e Self-pitch Camping.

Mangiare e bere dove l’ospitalità è di casa

Noi abbiamo mangiato un boccone da The Granary, in centro: il cibo non era male, il posto carino e i prezzi nella norma. Anche la sede del festival offre dei punti di ristoro dove mangiare senza spendere troppo.

Chi desidera sedersi in un bar-ristorante del XVI secolo può farlo da Three Tuns in Broad Street; per chi invece preferisce la vista sul fiume Wye c’è il River Café, sul Glasbury Bridge, dove è anche possibile pernottare e affittare canoe, kayaks e mountain bikes. In caso di sete, passate da Beer Revolution in Back Fold: vende birre locali e prodotte in Galles.

visitare Hay-on-Wye e l'Hay Festival: birre locali da Beer Revolution
Hay-on-Wye: birre locali da Beer Revolution | Credit: lettureinviaggio

Natura e visite guidate

A Hay non ci sono solo libri. Chi ama la natura troverà pane per i suoi denti su Outdoors@hye. Altre idee su cosa fare a Hay e dintorni si trovano sul sito Visit Wales.

Town of books: don’t panic!

Hay ha una controindicazione: le vertigini. Trovarsi nella town of books con più di 20 librerie da visitare può creare un senso di spaesamento misto a eccitazione, manie di grandezza, distacco dalla realtà, indecisione continua. A me è successo, ma di tempo ne avevo poco.

visitare Hay-on-Wye e l'Hay Festival: interno di una libreria
Hay-on-Wye: interno di una libreria | Credit: lettureinviaggio

Il mio consiglio è essere pragmatici, soprattutto se il tempo è tiranno. Serve un piano d’azione: procurarsi la mappa delle librerie e segnare quelle da visitare in base ai propri interessi e alla descrizione di ciascuna di esse; mai lasciarsi tentare lungo il tragitto dal richiamo di altre librerie non previste nella suddetta to-do-list. Se invece di tempo ce n’è, meglio andare a naso, entrare ovunque e lasciarsi sorprendere. Sono i libri a trovarci, non il contrario.

visitare Hay-on-Wye e l'Hay Festival: adorabile libreria per bambini
Hay-on-Wye: libreria per bambini | Credit: lettureinviaggio

Come raggiungere l’Hay Festival

L’Hay Festival è ospitato fuori dal paese — a Dairy Meadows, lungo Brecon Road. Si raggiunge a piedi dal centro di Hay in 10-15 minuti; altrimenti ci sono i bus navetta che collegano Hay al festival e partono da Oxford road. I biglietti costano 1.50 £ a corsa.

Ci sono anche i Village Shuttle Bus, che collegano i villaggi intorno all’area del festival. I biglietti costano 3 £ a corsa. Da quanto abbiamo capito però sono disponibili solo nei giorni centrali del festival, dal venerdì pomeriggio/sera alla domenica. Considerate questo particolare quando prenotate l’alloggio. In qualsiasi caso, ci si può sempre spostare in bicicletta (noi l’abbiamo fatto ed è stata una bella esperienza).

Hay Festival: eventi e biglietti

Alcuni eventi del festival sono gratuiti; per quelli a pagamento i biglietti si acquistano online (ma anche per telefono o al box office). Il prezzo varia in base al tipo di evento: quasi tutti si aggirano tra i 5 e i 9 £; solo alcuni — in proporzione sono davvero pochi — costano tra i 15 e i 28 £: sono concerti o incontri con personaggi molto famosi. L’anno scorso, per esempio, il festival ha ospitato un’intervista a David Gilmour e la moglie Polly Samson. Costo del biglietto: 15 £.

Dove acquistare i libri del festival

I libri legati agli eventi del festival sono in vendita nel capannone adibito a libreria, aperto dalle 9 del mattino. Alla fine di ogni evento gli autori sono disponibili per firmare la vostra copia. Quindi per una dedica bisogna catapultarsi in libreria e mettersi in fila per un autografo.

Queste erano le mie 9 cose da sapere per visitare Hay-on-Wye e l’Hay Festival. Spero che possano esserti utili. A me l’esperienza è piaciuta molto e, come dicevo nel post precedente, ci tornerò in futuro, organizzandomi meglio, magari, trascorrendoci qualche giorno in più.

Leggi anche: Hay-on-Wye: in Galles, nel paese dei libri

Post scritto sotto l’influsso di “Into the Wild”, Eddie Vedder

Ho creato Altrove, una newsletter trimestrale che arriva nella tua casella di posta a ogni cambio di stagione. Vuoi riceverla? Iscriviti ora.

Allevatrice di unicorni e dirigente di una multinazionale di idee. Da grande vorrebbe diventare ambasciatrice di sorrisi e indossare solo abiti color turchese.