Ho visitato Lubecca nel luglio 2019 a distanza di pochi mesi dalla lettura de I Buddenbrook. Da allora è passato del tempo e i ponti sono crollati travolti da una piena. Forse non è un buon momento per parlare di luoghi, ma raccontare questo viaggio letterario mi ha regalato spensieratezza e una maggiore conoscenza della città . L’ho studiata, assorbita, fatta mia.
Tag: Lubecca

L’elegante facciata bianca incastrata tra due edifici di mattoni rossi impone la sua presenza in modo discreto e aggraziato, su una strada in pendenza che si allunga fino al fiume Trave.

Certi cognomi sono pesanti, gravati da aspettative e ambizioni altrui che sembrano sancire il destino di chi li porta ancora prima della nascita. Confini invisibili tracciati dalla società , ripresi dalla famiglia e rinforzati dall’ingannevole percezione della propria importanza indirizzano uomini e donne verso destini ineluttabili.