Fa sempre un po’ male amare profondamente qualcosa che spesso non viene compreso a causa di pregiudizi e cliché che condizionano lo sguardo. Diario persiano. Viaggio sentimentale in Iran di Anna Vanzan (1955-2020), iranista, islamista e traduttrice, che alla diffusione della cultura persiana in Italia ha dedicato la vita, è un tuffo nel cuore di un paese spesso percepito in modo negativo.
Tag: Letteratura di viaggio

Se segui Letture in Viaggio da un po’ conoscerai sicuramente la rubrica Oltre i confini dedicata alle viaggiatrici del passato, le cui vite per me sono fonte di grande ispirazione. Una cosa che però, ahimè, faccio di rado è leggere i libri scritti dalle viaggiatrici di oggi. È arrivato il momento di rimediare, o no?