Leggi, Esplora, Condividi

Categoria: Esplorare Pagina 2 di 5

Qui trovi le storie di alcuni luoghi che ho visitato e i racconti dei miei viaggi letterari. Spero possano ispirare il tuo prossimo viaggio.

Libreria Utrecht

Boekhandel Bijleveld, la libreria più vecchia di Utrecht

Se ne sta lì, tranquilla e tenace, all’angolo tra Janskerkhof e Minrebroederstraat, forte dei suoi 154 anni. È la libreria indipendente più vecchia di Utrecht: Boekhandel Bijleveld.

Un giorno a Utrecht, città della letteratura

Utrecht è una delle città più antiche dei Paesi Bassi; vivace e accogliente, attraversata da ponti, canali e biciclette, piena di ristoranti, bar e negozi originali. L’abbiamo scelta come seconda tappa del nostro viaggio in treno da Londra a Berlino.

Copertina del romanzo Bruges la morta sullo sfondo di uno dei canali della città

Viaggi letterari: tour di un giorno nei luoghi del romanzo di Georges Rodenbach “Bruges la morta”

E se oggi ti raccontassi Bruges attraverso le passeggiate serali e i luoghi preferiti di Hugues Viane, il protagonista di Bruges la morta? La nota città belga è stata la prima tappa del nostro viaggio di ritorno a casa in treno (Londra-Berlino). Come “guida” ho usato solo il romanzo di Georges Rodenbach. 

Brighton Pier

A Brighton tra libri, scones e fiumi di tè

Prima di trasferirmi a Berlino ho trascorso due anni a Brighton. In nessun altro posto mi sono sentita tanto a casa come in questa cittadina dell’East Sussex. È piccola e accogliente, e invita a sviluppare “abitudini” (quelle belle, che ti fanno affezionare a una città invece di spingerti a scappare). 

Tram nella città di Praga, Caffè Slavia

A spasso per Praga sulle tracce di Kafka

Praga, 9 settembre 2017 — Da una finestra del Café Louvre, osservo le facciate degli edifici di fronte. Apro l’agenda e faccio un rapido punto della situazione. È da ieri che giro per la città sulle tracce di Franz Kafka.

Greyfriars Kirkyard: attenti voi ch’entrate

Ho preso, con il tempo, due abitudini: visitare cimiteri e partecipare a spassose ghost walks. Una volta a Edimburgo sono riuscita a fare entrambe le cose nella stessa serata. Vuoi sapere com’è andata a finire?

Monks House, Rodmell

Monk’s House: un tè con Virginia Woolf

Eccomi davanti all’ingresso di Monk’s House in un incerto venerdì pomeriggio di metà ottobre. Il sole sembra essere dalla mia parte, ma non c’è da fidarsi. Nelle prossime ore soccomberà ai capricci del vento.

Pagina 2 di 5

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén