Brillante poliglotta, abile cavallerizza e instancabile viaggiatrice la cui sensualità prorompente ispirò perfino Honoré de Balzac. Ti dice niente la Lady Arabelle Dudley de Il giglio della valle?
Categoria: Oltre i confini Page 1 of 2

A Palmira, sotto l’arco trionfale della regina Zenobia1, una fanciulla tiene sospesa una ghirlanda sul capo di lady Ester Stanhope (1776-1839). È il 1813 e la profezia di Richard Brothers, “tu sarai incoronata regina del Levante“, sembra essersi avverata.
- Del noto arco trionfale oggi resta ben poco. Nel 2015 è stato quasi completamente distrutto dal gruppo Stato Islamico insieme ad altre strutture dell’antica città siriana patrimonio dell’UNESCO.[↩]

“Non ho mai scritto una parola che non provenisse dal mio cuore. E mai lo farò” affermò Nellie Bly, la giornalista americana che sul finire dell’Ottocento scosse dal torpore il mondo della carta stampata con le sue inchieste sotto copertura e divenne famosa per il rocambolesco giro del mondo in meno di ottanta giorni.

Nel 1924 Alexandra David-Néel (1868-1969) è un’eroina nazionale, la prima donna occidentale ad aver messo piede a Lhasa. Il suo volto campeggia sui giornali francesi; riceve premi, riconoscimenti e inviti a tenere conferenze.

Le autobiografie hanno un limite: la memoria di chi le scrive. I ricordi non sono radici saldamente piantate a terra, ma foglie costantemente esposte ai capricci del vento.

Quando mi sono imbattuta nell’autobiografia di Freya Stark1 non riuscivo a credere a quello che avevo fra le mani: tre volumi stampati nei primi anni ‘50, di cui uno senza sovraccoperta.