Berlino, 1936. La città si prepara ad accogliere le Olimpiadi e l’investigatore privato Bernard “Bernie” Gunther, veterano di guerra ed ex piedipiatti, ha un nuovo caso per le mani: scoprire chi ha ucciso i coniugi Pfarr e recuperare i gioielli rubati dalla loro cassaforte.
Categoria: Leggere Pagina 3 di 6
Libri
Questa categoria è dedicata ai libri legati ai tour letterari proposti nel blog; include, inoltre, le opere da leggere prima di un tour letterario, perché ambientate nel luoghi da visitare.

23 settembre 1960: lo scrittore John Steinbeck (1902-1968) parte per un viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti d’America in compagnia di Charley, un barboncino francese con la prostatite.

In Bosnia Erzegovina, nella cittadina di Višegrad, non lontana dal confine sud-orientale con la Serbia, c’è un maestoso ponte di pietra che attraversa le verdi acque del fiume Drina.

Certi cognomi sono pesanti, gravati da aspettative e ambizioni altrui che sembrano sancire il destino di chi li porta ancora prima della nascita. Confini invisibili tracciati dalla società, ripresi dalla famiglia e rinforzati dall’ingannevole percezione della propria importanza indirizzano uomini e donne verso destini ineluttabili.

In un villaggio del Ghana circondato dalla giungla, il giovane Ryszard Kapuściński (1932-2007) parla della sua terra natale a degli indigeni radunati intorno al fuoco. Come ritrarre fedelmente il proprio Paese?

Sally Bowles, l’aspirante attrice cantante di cabaret, è il più conosciuto, reso popolare nel 1972 da un celebre film con Liza Minelli. Di personaggi singolari in Goodbye to Berlin (Addio a Berlino, Adelphi, 2013)1 se ne incontrano altri. Nessuno, tuttavia, memorabile quanto lei.