Leggi, Esplora, Condividi

Categoria: Leggere Pagina 2 di 7

Qui ti racconto di libri che ho trovato particolarmente interessanti e adatti al tema del blog. Questa sezione include anche i libri legati ai viaggi letterari che ho fatto e a quelli che vorrei fare.

Copertina Diario persiano

Diario persiano di Anna Vanzan

Fa sempre un po’ male amare profondamente qualcosa che spesso non viene compreso a causa di pregiudizi e cliché che condizionano lo sguardo. Diario persiano. Viaggio sentimentale in Iran di Anna Vanzan (1955-2020), iranista, islamista e traduttrice, che alla diffusione della cultura persiana in Italia ha dedicato la vita, è un tuffo nel cuore di un paese spesso percepito in modo negativo.

Particolare della copertina del libro di Sahar Khalifa L'eredità

Nella terra dei sogni senza sogni con L’eredità di Sahar Khalifa

La scorsa primavera, spulciando la collana Scrittori del mondo della casa editrice Ilisso alla ricerca di letture a cui dedicare la Poppinsletter del solstizio d’estate, mi è capitato sotto gli occhi L’eredità, un romanzo della scrittrice palestinese Sahar Khalifa pubblicato nel 1997 con il titolo al-Mirath.

La Siria promessa, copertina del libro

La Siria promessa di Hala Kodmani

Sono passati dieci anni dalla primavera araba e dall’inizio delle proteste siriane poi sfociate nella guerra civile ancora in corso. Di quegli eventi ho solo un ricordo sfocato e confuso. Qualche mese fa, però, ho letto La Siria promessa di Hala Kodmani e oltre a ripercorrere le rivolte del 2011, ho esplorato la storia siriana del ‘900.

Golden Gate Bridge, San Francisco

San Francisco: la città raccontata da Elena Refraschini

Qualche mese fa sono stata a San Francisco con il mio fidato Ombrello e una guida d’eccezione, Elena Refraschini, che sulla city by the bay ha scritto San Francisco. Ritratto di una città, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice Odoya.

La restauratrice di libri, Katerina Poladjan, copertina

La restauratrice di libri di Katerina Poladjan

La restauratrice di libri (SEM, 2021) è il terzo romanzo di Katerina Poladjan, pubblicato in Germania nel 2019 con il titolo Hier sind Löwen. Come nelle mappe antiche, dove sui territori inesplorati compariva la locuzione latina Hic sunt leones, anche la vita di Helene Mazavian è fatta di spazi bianchi, luoghi ancora sconosciuti.

Divisione e riunificazione, Framcesca Zilio, particolare della copertina

Divisione e riunificazione: con Francesca Zilio alla scoperta di 4 itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda

La mia storia d’amore con Berlino non è iniziata con un colpo di fulmine, ma è il frutto di un graduale innamoramento che cresce con l’aumentare delle cose che so di lei e si crogiola nel pensiero di quelle ancora da scoprire. Così quando Francesca Zilio mi ha proposto di leggere il suo libro, ho accettato con piacere.

Il Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici di Eleonora Sacco

Se segui Letture in Viaggio da un po’ conoscerai sicuramente la rubrica Oltre i confini dedicata alle viaggiatrici del passato, le cui vite per me sono fonte di grande ispirazione. Una cosa che però, ahimè, faccio di rado è leggere i libri scritti dalle viaggiatrici di oggi. È arrivato il momento di rimediare, o no?

Pagina 2 di 7

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén