Leggi, Esplora, Condividi

Categoria: Libri Pagina 2 di 8

Qui ti racconto di libri che ho trovato particolarmente interessanti e adatti al tema del blog. Questa sezione include anche i libri legati ai viaggi letterari che ho fatto e a quelli che vorrei fare.

5 libri da non perdere, il prima, il dopo e tanto caffè

A fine anno, guardandomi indietro, traccerò una linea immaginaria fra il prima e il dopo, fra quando eravamo in tre e quando siamo diventati quattro, fra quello che ho letto e scritto durante la gravidanza e quello che avrò letto e scritto successivamente, nei ritagli di tempo rubati al sonno con la destrezza di un’acrobata di lungo corso, saldamente aggrappata a tazze di caffè.

Copertina libro La vecchia signora del riad

La vecchia signora del riad di Fouad Laroui

François e Cécile sono due coniugi parigini, che da un giorno all’altro decidono di mollare tutto e cambiare vita. L’obiettivo? Comprare un riad a Marrakech e trasferirsi lì per un certo periodo di tempo, nonostante del Marocco sappiano poco o niente.

copertina libro Il bell'ebreo

Il bell’ebreo di Ali Al-Muqri

Tra i romanzi letti alla fine del 2021 c’è Il bell’ebreo di Ali Al-Muqri, che insieme ad almeno altri quattro libri attendeva da mesi un articolo su questo blog. Ambientato nello Yemen del Seicento, racconta la storia d’amore tra Salem, il figlio analfabeta di un artigiano ebreo, e Fatima, la figlia colta di un imam.

Il lago di Bianca Bellová

A Boros, un villaggio affacciato su un lago inquinato e senza nome, si vive principalmente di pesca. Mani, il protagonista, abita con i nonni materni, non sa chi sia il padre e ricorda solo vagamente la madre. Ha tre anni quando lo incontriamo per la prima volta ed è un giovane uomo quando infine, dopo un lungo peregrinare attraverso esperienze difficili e toccanti, torna al paese d’origine.

Tutti i libri finiti nella mia lista dei desideri in un anno di Poppinsletter (e quali ho letto finora)

A dicembre 2020 ho inaugurato una newsletter che invio a ogni cambio di stagione. L’ho chiamata Poppinsletter, perché da quando ho aperto questo blog firmo (quasi) ogni post con il nome del mio “unicornoso” alter ego Katy Poppins.

Copertina Diario persiano

Diario persiano di Anna Vanzan

Fa sempre un po’ male amare profondamente qualcosa che spesso non viene compreso a causa di pregiudizi e cliché che condizionano lo sguardo. Diario persiano. Viaggio sentimentale in Iran di Anna Vanzan (1955-2020), iranista, islamista e traduttrice, che alla diffusione della cultura persiana in Italia ha dedicato la vita, è un tuffo nel cuore di un paese spesso percepito in modo negativo.

Particolare della copertina del libro di Sahar Khalifa L'eredità

Nella terra dei sogni senza sogni con L’eredità di Sahar Khalifa

La scorsa primavera, spulciando la collana Scrittori del mondo della casa editrice Ilisso alla ricerca di letture a cui dedicare la Poppinsletter del solstizio d’estate, mi è capitato sotto gli occhi L’eredità, un romanzo della scrittrice palestinese Sahar Khalifa pubblicato nel 1997 con il titolo al-Mirath.

Pagina 2 di 8

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén