Tra le letture berlinesi dell’ultimo periodo c’è un titolo pubblicato l’anno scorso da Giulio Perrone Editore: A Berlino. Con Ingeborg Bachmann nella città divisa. L’autrice è Ilaria Gaspari, che vive tra Roma e Parigi e ha già scritto diversi libri per Einaudi.
Categoria: Leggere Berlino
Leggere Berlino raccoglie i romanzi ambientati a Berlino e i saggi dedicati alla capitale tedesca. Su Instagram è #LeggereBerlino

La prima volta che ho sentito parlare di Marzahn, mon amour ero a un corso di conversazione in tedesco. Una delle partecipanti lo aveva letto in lingua originale e ce lo consigliò caldamente. Ho temporeggiato per due anni, finché non è uscita l’edizione italiana, pubblicata di recente da L’Orma editore.

La mia storia d’amore con Berlino non è iniziata con un colpo di fulmine, ma è il frutto di un graduale innamoramento che cresce con l’aumentare delle cose che so di lei e si crogiola nel pensiero di quelle ancora da scoprire. Così quando Francesca Zilio mi ha proposto di leggere il suo libro, ho accettato con piacere.

Il ponte del Corno d’Oro racconta le avventure di una giovane ragazza turca tra Berlino e Istanbul. Pubblicato per la prima volta nel 1998, è ispirato alle vicende autobiografiche dell’autrice, Emine Sevgi Özdamar, attrice, regista e scrittrice turco-tedesca molto nota in Germania.

Sally Bowles, l’aspirante attrice cantante di cabaret, è il più conosciuto, reso popolare nel 1972 da un celebre film con Liza Minelli. Di personaggi singolari in Goodbye to Berlin (Addio a Berlino, Adelphi, 2013)1 se ne incontrano altri. Nessuno, tuttavia, memorabile quanto lei.