Leggi, Esplora, Condividi

Categoria: Europa Pagina 2 di 4

Breitestrasse, municipio

I Buddenbrook, decadenza di una famiglia

Certi cognomi sono pesanti, gravati da aspettative e ambizioni altrui che sembrano sancire il destino di chi li porta ancora prima della nascita. Confini invisibili tracciati dalla società, ripresi dalla famiglia e rinforzati dall’ingannevole percezione della propria importanza indirizzano uomini e donne verso destini ineluttabili.

Varsavia (Pixabay)

La giungla polacca di Ryszard Kapuściński

In un villaggio del Ghana circondato dalla giungla, il giovane Ryszard Kapuściński (1932-2007) parla della sua terra natale a degli indigeni radunati intorno al fuoco. Come ritrarre fedelmente il proprio Paese?

Addio a Berlino di Christopher Isherwood

Sally Bowles, l’aspirante attrice cantante di cabaret, è il più conosciuto, reso popolare nel 1972 da un celebre film con Liza Minelli. Di personaggi singolari in Goodbye to Berlin (Addio a Berlino, Adelphi, 2013)1 se ne incontrano altri. Nessuno, tuttavia, memorabile quanto lei.

Fiabe svedesi e profumo di cannella

Fiabe svedesi e profumo di cannella

A casa oggi c’è odore di cannella. Ho appena sfornato venti deliziosi kanelbullar, un dolce a cui gli svedesi hanno perfino dedicato una giornata: il Kanelbullens dag (4 ottobre), istituita nel 1999.

Particolare copertina libro Uno scià alla corte d'Europa, Iperborea

Uno scià alla corte d’Europa di Kader Abdolah

Kader Abdolah è uno scrittore iraniano naturalizzato olandese di cui ho sentito parlare per la prima volta da Elena del blog Storie di San Francisco. Tra i libri dell’autore, pubblicati in Italia dalla casa editrice Iperborea, ho scelto l’ultimo arrivato Uno scià alla corte d’Europa, tradotto da Elisabetta Svaluto Moreolo.

Bagliori a San Pietroburgo | Jan Brokken

San Pietroburgo, Pietrogrado, Leningrado, per i suoi abitanti Piter; città elegante, cosmopolita, turbolenta, per molti anni capitale dell’impero russo. Affascinata dai suoi bagliori, l’ho visitata insieme a Jan Brokken.

struwwelpeter, libro

Der struwwelpeter: un natale con Pierino Porcospino

Hai capelli indomabili che di pettini, spazzole e prodotti all’avanguardia non vogliono proprio sentir parlare? Se la riposta è sì, allora soffri di quella che i tedeschi chiamano “sindrome di Struwwelpeter“. 

Pagina 2 di 4

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén