La mia storia d’amore con Berlino non è iniziata con un colpo di fulmine, ma è il frutto di un graduale innamoramento che cresce con l’aumentare delle cose che so di lei e si crogiola nel pensiero di quelle ancora da scoprire. Così quando Francesca Zilio mi ha proposto di leggere il suo libro, ho accettato con piacere.
Categoria: Leggere Page 1 of 5

Se segui Letture in Viaggio da un po’ conoscerai sicuramente la rubrica Oltre i confini dedicata alle viaggiatrici del passato, le cui vite per me sono fonte di grande ispirazione. Una cosa che però, ahimè, faccio di rado è leggere i libri scritti dalle viaggiatrici di oggi. È arrivato il momento di rimediare, o no?

Il ponte del Corno d’Oro racconta le avventure di una giovane ragazza turca tra Berlino e Istanbul. Pubblicato per la prima volta nel 1998, è ispirato alle vicende autobiografiche dell’autrice, Emine Sevgi Özdamar, attrice, regista e scrittrice turco-tedesca molto nota in Germania.

Tempo fa ho ricevuto in anteprima la copia digitale di un libro da Safarà Editore: JÓN & le missive che scrisse alla moglie incinta mentre svernava in una grotta & preparava il di lei avvento & dei nuovi tempi 1, scritto da Ófeigur Sigurðsson e tradotto da Silvia Cosimini.
- Titolo originale: Skáldsaga um Jón & hans rituðu bréf til barnshafandi konu sinnar þá hann dvaldi í helli yfir vetur & undirbjó komu hennar & nýrra tíma[↩]


Berlino, 1936. La città si prepara ad accogliere le Olimpiadi e l’investigatore privato Bernard “Bernie” Gunther, veterano di guerra ed ex piedipiatti, ha un nuovo caso per le mani: scoprire chi ha ucciso i coniugi Pfarr e recuperare i gioielli rubati dalla loro cassaforte.