Salta al contenuto
Letture in Viaggio

Leggi, Esplora, Condividi

  • Home
  • Leggere
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Viaggi lenti
  • Esplorare
    • Italia
    • Regno Unito
    • Germania
    • Repubblica Ceca
    • Belgio
    • Paesi Bassi
  • Oltre i confini
    • Viaggiatrici nella storia
  • Appunti
    • Dietro le quinte
    • Bibliostorie
    • Diario berlinese
  • Il blog
  • Contatti
  • Home
  • Leggere
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Viaggi lenti
  • Esplorare
    • Italia
    • Regno Unito
    • Germania
    • Repubblica Ceca
    • Belgio
    • Paesi Bassi
  • Oltre i confini
    • Viaggiatrici nella storia
  • Appunti
    • Dietro le quinte
    • Bibliostorie
    • Diario berlinese
  • Il blog
  • Contatti

Categoria: Diario berlinese

Diario berlinese è una raccolta di istantanee, impressioni, ricordi iniziata su Instagram qualche mese fa. Qui trovi gli stessi post, ma con qualche link per approfondire o note a margine.

Diario berlinese #1: un giorno d’estate, andando al Kalksee

Di Caterina

il 08/03/2021

in Appunti, Diario berlinese

Leggi tutto

Cerca nel blog

Mi trovi qui

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Newsletter

Banner iscrizione newsletter letture in viaggio

Oltre i confini

Quattro chiacchiere

  • Caterina

    "La stessa cosa che ho pensato io quando l'ho visto la prima volta ..."

  • Monica

    "Quanto lo voglio, questo libro! _ "

  • Caterina

    "Ciao Chiara, benvenuta! Nemmeno io in effetti prima di leggere quello sulle antropologhe ..."

  • Chiara

    "Ciao! Complimenti per il blog e per la tematica del viaggio che accompagna ..."

  • Caterina

    "Ciao Barbara, grazie per essere passata di qui e per il consiglio di ..."

Bookstagram

— Nessuno può vivere in tutte le direzioni, Quangel. La vita è così ricca. Lei sarebbe sminuzzato. Ha fatto il suo lavoro e si è sempre sentito un uomo completo. Quando era ancora fuori, era contento di sé. Scriveva le sue cartoline…
Ho il cuore che batte per ogni cosa, anche per le liste infinite di cose da fare. In quelle liste disordinate, ottimiste e instancabili c'è la vita e finché c'è lista c'è speranza.
"[…] Oh Signore, quanto era solo… Una solitudine assoluta, in quella notte immensa che racchiudeva le stelle della volta celeste e le rocce ai piedi del torrente, estendendosi dalle nuvole provenienti da oriente sino al mare a occidente. Ovunque facesse correre i suoi pensieri non appariva nessuno. […]"
Aperto nel 1908, il museo civico di Berlino è stato uno dei primi musei del mondo a raccontare la storia di una città. L'ho visitato due settimane fa, in ritardo di anni. Il 31 dicembre ha chiuso i battenti fino a data da destinarsi per lavori di rinnovo.
Buon anno! 💙 Questi sono alcuni dei libri che leggerò nelle prossime settimane. Voi cosa leggerete? E cosa state leggendo?
Di mondi onirici, Yule e porte dell'inconscio ⭐

Il Blog

Letture in Viaggio è un blog di libri e di luoghi. La sua autrice è un po’ fissata con gli scrittori e con l’anima letteraria dei posti che visita. Nei freddi e piovosi pomeriggi invernali potreste avvistarla in qualche libreria della sua città; nelle calde e profumate giornate di sole in un parco, a leggere. Puoi contattarla scrivendo a info@lettureinviaggio.it

I più letti del giorno

  • Ivo Andrić e quel ponte sulla Drina
    Ivo Andrić e quel ponte sulla Drina
  • Berlino: il rogo dei libri di Bebelplatz
    Berlino: il rogo dei libri di Bebelplatz
  • Fernweh: cos’è e come (non) curarla
    Fernweh: cos’è e come (non) curarla

Spargi la voce

Se questo progetto ti piace, aiutami a farlo conoscere. Seguimi su Facebook o Instagram, condividi gli articoli che ti sono piaciuti e iscriviti alla mia newsletter trimestrale.

© Letture in Viaggio 2017-2023 & Tema di Anders Norén